In una missiva indirizzata a tutti i partecipanti, l’augurio del Rettore dell’Educandato Uccellis di Udine

Gentilissimi tutti,
non è facile esprimere in poche righe molti pensieri ed emozioni per offrire un saluto e un contributo all’Edizione 2025 delle Convittiadi. Queste nascono, infatti, proprio da un’idea progettuale che ha anticipato i tempi, all’interno delle nostre comunità educanti che da sempre vedono nei Convitti ed Educandati Statali luoghi preziosi e, in questi, trovano terreno fertile. Le Convittiadi sono ormai un appuntamento annuale fisso e molto atteso; hanno avuto origine proprio qui nella mia regione, il Friuli Venezia Giulia, che quest’anno ne è investito dell’ospitalità ed è, per certi aspetti, un ritorno a casa ed una gradita conferma di fiducia e di rinnovata stima.
E’ anche la prima volta che l’Educandato Uccellis di Udine, istituto da me guidato nella veste di Rettore, ha ottenuto dall’assemblea dell’Anies, Associazione da me presieduta, il mandato per organizzare l’Edizione del 2025. Sono passati molti anni dalla prima edizione ed il cammino di questa iniziativa è stato sempre un crescendo di numeri, di presenze, di partecipazione: sono aumentati gli istituti che si iscrivono, gli studenti-atleti che gareggiano, il numero delle competizioni da inserire in calendari sempre più fitti ed articolati. Siamo arrivati a oltre duemila partecipanti e anche di più. Si sono, poi, aggiunte al progetto originale altre attività come il Premio Far Play, per dare giusto valore alla correttezza e lealtà sportiva, un concorso di idee rivolto ai nostri studenti per la creazione del logo, diverso ogni anno, che contraddistingue tutti gli eventi.
Quest’anno abbiamo raggiunto il numero di ben 170 produzioni per il Logo Ufficiale della Manifestazione. Una serie di rappresentazioni teatrali e musicali proposte dagli studenti degli istituti che vi prendono parte per allietare le serate da trascorrere tutti insieme….
Non solo competizioni sportive, allora, ma iniziative ed attività che mettano al centro gli studenti, li rendano parte attiva di un processo che anche grazie alle competizioni sportive raggiunge lo scopo di costruire identità e senso di appartenenza. L’obiettivo principale è quello di creare un’occasione preziosa di vicinanza fra realtà regionali dell’intero territorio nazionale e, in particolar modo, far sì che i nostri studenti possano incontrarsi, sfilare tutti insieme sventolando con gioia ed un pizzico di orgoglio il vessillo del proprio istituto e sentirsi, così, protagonisti in questa grande famiglia dell’ANIES, l’associazione che li riunisce. I giovani studenti, che quest’anno rappresenteranno il loro istituto, faranno parte di una squadra più ampia, quella dei Convitti e degli Educandati statali. E’ proprio questo l’elemento valoriale cui teniamo come comunità educative convinti che la sola competizione, l’individualismo, il protagonismo non potrà dare la gioia più grande che è quella della condivisione delle fatiche sostenute, dei traguardi raggiunti e dei successi condivisi con gli altri.
Colgo l’occasione, allora, per ringraziare a nome dell’Uccellis di Udine tutti i Rettori dei Convitti ed Educandati iscritti a questa edizione e gli educatori per il loro impegno e, in particolare, tutti gli studenti che saranno presenti a Lignano Sabbiadoro in rappresentanza del proprio istituto.
Ringrazio poi, a nome dell’Anies, tutte le istituzioni e le autorità che fin da subito hanno accolto le nostre richieste e manifestato pieno supporto e sostegno a questa edizione.
…e infine un grazie a tutto lo staff Convittiadi ed. 2025 per la disponibilità, per l’impegno e la passione profusi per la piena realizzazione di questo nostro intenso momento di condivisione e di gioia.
Sono soprattutto vicina a Voi giovani sportivi certa che anche questo sarà un
appuntamento denso di emozioni, di sorrisi, di gioie… stare uniti, gareggiare insieme, aiutare gli altri in uno spirito di squadra rimarranno sempre le finalità più elevate delle nostre scuole; diventeranno nel tempo ricordi e lasceranno un segno nei vostri cuori.
La Presidente dell’ANIES
Rettore e Dirigente Scolastico
dell’Educandato Uccellis
di Udine
Anna Maria Zilli