I partecipanti alla XVII edizione

Saranno oltre duemilatrecento gli studenti che parteciperanno all’edizione “made in Fvg” delle Convittiadi

Sono ragazzi e ragazze tra gli undici e i sedici anni d’età, provenienti dal Nord e dal Sud dell’Italia, isole comprese.

Al vasto gruppo di atleti si aggiungono, poi, i loro accompagnatori e gli studenti dell’educandato Uccellis, che saranno impegnati nelle attività di supporto allo Staff organizzativo dell’evento.

Di seguito, si riportano tutte le istituzioni educative che parteciperanno ai giochi olimpici nazionali dei convitti e degli educandati italiani.

Educandato Statale Collegio Uccellis di Udine (organizzatore dell’evento)
Convitto Nazionale Federico Chabod (Aosta)
Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II (Arezzo)
Convitto Nazionale Principe di Napoli (Assisi)
Convitto Nazionale Colletta (Avellino)
Convitto Nazionale D. Cirillo (Bari)
Convitto Nazionale Cesare Battista Lovere (Bergamo)
Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II (Cagliari)
Convitto Nazionale Mario Cutelli (Catania)
Convitto Nazionale Galluppi (Catanzaro)
Convitto Nazionale G. B. Vico (Chieti)
Convitto Nazionale Paolo Diacono (Cividale del Friuli)
Convitto Nazionale Rinaldo Corso (Correggio)
Convitto Nazionale Telesio (Cosenza)
Convitto Nazionale Cristoforo Colombo (Genova)
Convitto Nazionale G. Leopardi (Macerata)
Convitto nazionale Giordano Bruno, Maddaloni (Caserta)
Convitto Nazionale Pietro Longone (Milano)
Educandato Setti Carraro Dalla Chiesa (Milano)
Educandato San Benedetto Montagnana (Padova)
Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II (Napoli)
Convitto Nazionale Giovanni Falcone (Palermo)
Educandato Statale Maria Adelaide (Palermo)
Convitto Nazionale Maria Luigia (Parma)
Convitto Nazionale Cicognini (Prato)
Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II (Roma)
Convitto Nazionale Canopoleno (Sassari)
Convitto Nazionale Amedeo di Savoia Duca d’Aosta (Tivoli)
Convitto Nazionale Umberto I (Torino)
Convitto Nazionale M. Foscarini (Venezia)
Educandato Statale Agli Angeli (Verona).

Condividi
Torna in alto